Istituto Nazionale di Verifiche
Organismo di Ispezione abilitato alle Verifiche previste dal D.P.R. 462/01
Bassa Tensione
Impianti di messa a terra con tensione di alimentazione inferiore a 1000 Volt
Alta Tensione
Impianti di messa a terra con tensione di alimentazione oltre i 1000 Volt
Pericolo di esplosione
Impianti elettrici installati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione
Scariche Atmosferiche
Installazione e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche
- Decreto di Abilitazione Ministero Sviluppo Economico del 02/03/2010
- Pubblicazione su Gazzetta Ufficiale del Decreto di Abilitazione (G.U. n. 74 del 30/03/2010)
- Decreto di Abilitazione Ministero Sviluppo Economico del 05/03/2015
- Pubblicazione su Gazzetta Ufficiale del Decreto di Abilitazione (G.U. n. 76 del 01/04/2015)
I.N.V. può vantare esperienze relative ad importanti realtà imprenditoriali italiane operanti nei settori:
- CATENE E GDO
- INDUSTRIA METALMECCANICA
- INDUSTRIA SIDERURGICA
- SERVIZI
- TURISMO
- ENTI PUBBLICI ED AMMINISTRAZIONI
- SETTORE PORTUALE E CANTIERISTICA NAVALE
- SETTORE FERROVIARIO
- GRANDI IMPIANTI FOTOVOLTAICI E IMPIANTI DI GENERAZIONE DI ENERGIA
- INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
I.N.V. Istituto Nazionale di Verifiche è un Organismo di Ispezione abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto D.M. del 05/03/2015 (G.U. n. 76 del 01/04/2015) all'effettuazione delle Verifiche periodiche e straordinarie, ai sensi del D.P.R. 462/01, dei seguenti impianti:
- Installazione e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche
-
Impianti di messa a terra con tensione di alimentazione inferiore a 1000 Volt
-
Impianti di messa a terra con tensione di alimentazione oltre i 1000 Volt
-
Impianti elettrici installati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione

Formazione
I.N.V. Istituto Nazionale di Verifiche svolge corsi teorici ed esercitazioni pratiche.
In particolare si organizzano, presso la nostra sede, che dispone di una ampia sala multimediale, corsi teorici ed esercitazioni pratiche per i tecnici verificatori finalizzati all'ottenimento dell'abilitazione presso il Ministero dello Sviluppo Economico.